Salvatore Esposito (Università di Napoli Federico II)
In questo intervento verrà fornito un resoconto della comparsa e dei primi sviluppi del modello statistico degli atomi proposto da Thomas e
Fermi, concentrandosi sui principali risultati ottenuti da Fermi e dal suo gruppo a Roma, che riguardavano essenzialmente la spettroscopia atomica. Particolare enfasi sarà data alla ricerca di una soluzione (o, piuttosto, di metodi di soluzione) dell'equazione di Thomas-Fermi, che svolse un ruolo importante nella determinazione rapida ed accurata del potenziale effettivo negli atomi, come richiesto dalle applicazioni fisiche. In particolare si discuterà anche il contributo inedito di Majorana (introdotto dallo stesso Fermi a questo argomento), che anticipò alcuni importanti risultati raggiunti solo in seguito da altri fisici, sia nella soluzione (semi-analitica) dell'equazione di Thomas-Fermi che nelle applicazioni del modello statistico ad atomi in campo esterno e a molecole.